

...
Laureato in Ingegneria Elettrica presso il Politecnico di Torino. Inizia la sua carriera nel 1999 come consulente per la progettazione di impianti elettrici, di produzione e trasformazione dell’energia e per la redazione dei progetti di partecipazione a gare d’appalto della pubblica amministrazione. Nel 2003 diviene responsabile operativo ed energy manager presso un’azienda leader di mercato nell’ambito di servizi “energia e global service tecnologico”. Nel 2004, insieme ad un suo socio, fonda e ricopre tutto’ora il ruolo di amministratore delegato del gruppo mondoPower e la sua controllata operativa Ferplant srl.
Giacomo Occhilupo
.....................................................................
Giacomo OCCHILUPO
AMMINISTRATORE DELEGATO E RESPONSABILE TECNICO
AMMINISTRATORE DELEGATO E RESPONSABILE TECNICO


...
Nata nel 1961, diploma di Ragioneria nel 1981 con successivi e numerosi corsi di aggiornamento e approfondimento su problematiche fiscali e tributarie tra cui Corso di Amministrazione e Controllo di Gestione presso SDA Bocconi di Milano nel 1997. Prima di approdare in Ferplant nel 2014, opera dal 1981 al 1991 come impiegata amministrativa responsabile della contabilità generale in diverse società. Dal 1991 al 2008 lavora in HITECH SYSTEMS SRL media azienda in provincia di Torino, operante in tutto il mondo nel settore del packaging, in qualità di direttore amministrativo e finanziario, facendo parte del management aziendale, con coordinamento amministrativo di altre società del gruppo. In Ferplant si occupa dell’area amministrativa in generale, affiancando l’amministratore nelle sue funzioni fiscali, finanziarie amministrative e organizzative gestendo la contabilità generale delle società del gruppo.
Claudia LUPARIA
.....................................................................
Claudia LUPARIA
AMMINISTRATORE DELEGATO E RESPONSABILE TECNICO


...
Laureato al Politecnico di Torino in Ingegneria Elettrica con indirizzo energia, è iscritto all’ordine degli ingegneri di Torino. E’ arrivato in Ferplant srl nel 2009 come collaboratore con compiti di assistenza tecnica per la progettazione di impianti di produzione di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili e tradizionali, cogenerazione e trigenerazione, per poi essere assunto a tempo indeterminato nel 2010. Oggi si occupa di risparmio energetico, della progettazione elettrica civile ed industriale, direzione lavori e responsabile di cantiere, gestione delle O&M degli impianti di produzione di energia rinnovabile di proprietà del gruppo e di terzi, delle relazioni con TERNA, GSE, ENEL. Fa parte del team di lavoro per la gestione della Rete Interna di Utenza del Consorzio PICHI di Chivasso. Dal 2016 è certificato Esperto di Gestione Energia settore Industriale secondo la norma UNI EN 11339. In Ferplant ha maturato diverse esperienze all’estero nell’ambito della progettazione, realizzazione e gestione di diverse tipologie di impianti.
Giovanni CASSANO
.....................................................................
Marta GARRONE
AMMINISTRATORE DELEGATO E RESPONSABILE TECNICO


...
Nato nel 1974 ,laureato presso il Politecnico di Torino nel 2000 conseguendo la laurea in Ingegneria per l’ambiente e territorio. Inizia la sua carriera come uno dei responsabili del gruppo di lavoro dell’Ecoistituto del Piemonte nel campo dell’efficienza energetica (solare, eolico, biomasse). Dal 2006 al 2007 opera nel campo del biogas, occupandosi, presso ENBIGAS della progettazione di strumenti informatici, controllo e gestione di macchine per test di laboratorio di digestione anaerobica, studio delle procedure amministrative. Successivamente, presso RC STUDIO srl, opera nel campo dell’ingegneria idraulica e idroelettrica (progettazione preliminare e definitiva).
Francesco CARDONE
.....................................................................
Marta GARRONE
AMMINISTRATORE DELEGATO E RESPONSABILE TECNICO


...
Nato nel 1989, laureato nel 2014 presso il Politecnico di Torino in Ingegneria Energetica. Nel 2014 opera nel settore delle energie rinnovabili presso Ghiggia ingegneria d’impianto srl, occupandosi di progetti di mini centrali idroelettriche. Arriva in Ferplant nel 2015 come stagista, per poi essere assunto a tempo determinato nel 2016, per occupandosi della redazione di gare di efficienza energetica e progettazioni preliminari. Viene assunto a tempo indeterminato nel 2018 e si occupa attualmente della progettazione di impianti termici e a fonti rinnovabili e delle strategie di efficientamento energetico di edifici e impianti termo-frigoriferi.
Enrico SIMONATO
.....................................................................
Marta GARRONE
AMMINISTRATORE DELEGATO E RESPONSABILE TECNICO


...
Nato nel 1974, laureato nel 1997 presso l’Università di Southampton (GB) conseguendo una laurea in Ingegneria civile e successivamente nel 1998 un master di specializzazione in Ingegneria Edile presso l’Ecole Nationale des Ponts et Chaussèes, Parigi (FR). Inizia la sua carriera nella progettazione geotecnica presso GEODATA (Torino), divenendo poi ,nel 2000, membro del Cda di GAIA Villages occupandosi della gestione interna,coordinazione del personale e cura dei rapporti con Enti e per la preparazione di vari progetti ambientali europei Dal 2003 al 2004 è uno dei responsabili del gruppo di lavoro dell’Ecoistituto del Piemonte nel campo dell’efficienza energetica (solare, eolico, biomasse). Nel 2005 diventa socio fondatore e presidente, responsabile settore energia dell’Associazione di ricerca Ecologos a Torino. Dal 2006 ha operato come libero professionista per la progettazione termotecnica e consulenza energetica per poi approdare in FERPLANT nel 2008 come Progettista Termotecnico, impianti alimentati da fonti rinnovabili e responsabile progetti europei.
Alexis ZOBOLAS
.....................................................................
Marta GARRONE
AMMINISTRATORE DELEGATO E RESPONSABILE TECNICO


...
Laureatosi presso il Politecnico di Torino in Ingegneria Energetica e Nucleare con indirizzo in progettazione termotecnica. Durante i suoi studi partecipa in veste di progettista e technical manager alla competizione internazionale Solar Decathlon China per la progettazione e la costruzione di un'abitazione N-ZEB con il team misto Politecnico di Torino - South China University of Technology, aggiudicatosi il primo premio. Presso la SCUT completa il suo lavoro di tesi durante il soggiorno di 8 mesi fra Guangzhou e Beijing per seguire i cantieri del progetto.
In Ferplant si occupa della progettazione impiantistica e dell'efficientamento energetico per privati e pubblica amministrazione,, ed è impegnato in attività di direzione lavori anche oltre i confini nazionali.
Ciro LISCIANDRELLO
.....................................................................
Claudia LUPARIA
AMMINISTRATORE DELEGATO E RESPONSABILE TECNICO